|
Dal messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2025 |
ANIMATORI del GREST...
INSIEME si CRESCE!
Da venerdì 14 marzo i giovani animatori iscritti con la propria parrocchia inizieranno il percorso formativo di 4 serate CUSTODI DI COMUNITA' proposto dalla PG. Si scaldano i motori per l'estate cercando di approfondire il senso e la bellezza di rispondere ad un servizio di animazione dei più piccoli.
Un pensiero e una preghiera fanno sempre bene, perché ognuno dei partecipanti impari a donare se stesso agli altri sullo stile di Gesù... E un "in bocca al lupo" ai magnifici 13 giovani formatori che hanno lavorato sodo in questi mesi per preparare e gestire le serate, mettendosi in gioco con grande generosità!
L'appuntamento è al Centro pastorale "Card. G. Urbani", PUNTUALI alle 20:30
MA QUANDO ESCE LA PROPOSTA PER IL GREST 2025???
INCONTRO REFERENTI PER IL GIUBILEO dei GIOVANI
INSIEME si cammina già verso ROMA
GIOVEDì 10 APRILE - Centro Urbani ore 20.45
Una prima tappa verso la nostra settimana da pellegrini a Roma.
Doverosa, a iscrizioni concluse, per metter insieme tante tante cose: le informazioni sulle giornate, ma anche le attese, le attenzioni, le speranze, nostre e dei giovani che accompagneremo...
Al primo appuntamento ne seguirà sicuramente un altro - più avanti - aperto a tutti: un bel gruppone di giovani che sintonizzerà da subito il proprio cuore per vivere al massimo il dono del Giubileo.
UN'OCCASIONE DA NON PERDERE:
SHINE TO SHARE... il bene va raccontato
“Shine to share” è un progetto per diventare content creator della Chiesa cattolica.
I giovani, tra i 18 e i 35 anni, potranno imparare a realizzare contenuti video per i social network e lanciare un messaggio di speranza e di fede nel mondo digitale. L’iniziativa è promossa dalla Chiesa cattolica, attraverso il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile e il Servizio per la promozione del sostegno economico della CEI, con la direzione didattica dell’Università Cattolica.
CLICCA QUI per SAPERNE DI PIU'!
VIA CRUCIS diocesana - VENERDI' 11 APRILE
Insieme a Gesù, accanto ai fratelli e alle sorelle malati
E proprio in questi giorni il tradizionale appuntamento della VIA CRUCIS diocesana, guidata dal Patriarca Francesco, ha trovato la sua location!
Un luogo speciale nell'anno giubilare, per essere vicini e uniti nella preghiera accanto a quanti, sorelle e fratelli, sono provati dalla malattia.