Newsletter dicembre 2024

Scritto il 16/12/2024
da PGVE


"Quello che da benzina al cuore è l’umiltà"

Il nostro annuale Pellegrinaggio alla Salute dei giovani insieme al Patriarca Francesco ha visto una bella partecipazione da tutte le zone della diocesi (guarda il VIDEO) Quest'anno ci ha accompagnato Fabio Mariuzzo con la sua testimonianza e il viaggio intrapreso in bicicletta, attraverso 4 parole: TEMPO, FRAGILE, RESISTERE e SOLO.

Esse sono diventate la struttura di un sussidio che mettiamo a disposizione dei gruppi per proseguire il confronto e l'approfondimento sui temi lanciati.
 

Ecco l'indice di quanto è stato raccolto in un unico strumento:
• Un rituale ritorno: il pellegrinaggio dei giovani alla Madonna della Salute
• Quanti sperano nel Signore: il percorso 2024
• Uno sguardo dentro di me: domande da porsi prima di partire
• Il mio sguardo che cambia: testimonianza di Fabio Mariuzzo in dialogo con Lorenzo Tiengo
• Lo sguardo di Maria: le parole del Patriarca Francesco ci guidano nell’affidarci alla Madonna della Salute
• Un cuore appeso: #metticiilcuore
• Materiali e spunti utili
• Omelia del Patriarca Francesco, 21/11/24
• Spes non Confundit, Papa Francesco
• Testamento spirituale di Sammy Basso

 
 
Sussidio scaricabile in due formati: VERSIONE DIGITALE VERSIONE STAMPABILE


GIUBILEO a ROMA: occhio alle scadenze!

Siete ancora alla ricerca di informazioni sulle proposte diocesane di Pellegrinaggio Giubilare per ADOLESCENTI e GIOVANI???... Visitate le pagine del nostro sito e l'apposita sezione della nostra app.

RICORDA! Termine per le ISCRIZIONI al GIUBILEO ADOLESCENTI: 22 dicembre 2024


FORMAZIONE ANIMATORI GREST 2025

Gli appuntamenti sono noti da tempo, ma è bene non ritrovarsi all'ultimo nel raccogliere le adesioni per ogni fascia d'età: tra poco è Nataleeeeee! Ai primi di gennaio - appena il modulo specifico sarà aperto... si dev'essere pronti a scattare.


SOSTE SPIRITUALI per i RAGAZZI delle medie

Anche quest'anno saranno due i weekend c/o la Casa Maria Assunta del Cavallino, messi a disposizione dei gruppi di catechesi che vogliono vivere un'esperienza di convivenza, di preghiera, di riflessione profonda personale e comunitaria.

Affinché il clima permetta tutto ciò, i posti nella casa sono abbastanza limitati, quindi catechisti e responsabili dei gruppi: scrivete al più presto una mail a pgve@patriarcatovenezia.it segnalando il numero di ragazzi e accompagnatori (vicino al reale) in modo da prenotare SUBITO la data scelta e ricevere ulteriori INFO.