Introduzione
Coraggio: dal latino cor habeo, avere cuore.
Questo sentimento indica l'agire nonostante la paura, non la Cancella, ma la affronta imparando a superare le difficoltà. Avere coraggio vuol dire solo compiere il primo passo di un percorso a volte lungo, cambiare la propria prospettiva rispetto al proprio presente. Ci vuole sempre una motivazione profonda per essere spinti a mettersi in cammino.
Il pellegrinaggio per questo è la metafora del cambiamento: ti metti in cammino perché la posizione in cui ti trovi non è più sufficiente, non ti basta più, non ti rende davvero felice. Il cammino stesso stimola a ripensare l’idea che si ha di sé stessi, degli altri.
Perché il processo si attivi coraggio e speranza sono necessari, mettersi in discussione e “re-inventarsi” non è mai semplice, ma è l’unico modo per diventare uomini e donne.
In allegato a questo articolo trovate l'attività pesnata e proposta dalla Pastorale Giovanile di Venezia.