Introduzione
Il Giubileo è un evento straordinario che la Chiesa celebra ogni 25 anni. Trae origine da una festività ebraica che aveva inizio al suono dello jobel, corno di montone, da cui deriva il termine "Giubileo".
Oggi l’anno giubilare ha inizio la veglia di Natale dell’anno precedente e ha termine il 6 gennaio dell’anno successivo. Se per gli Ebrei l’inizio della celebrazione era segnata dal suono dello jobel, oggi il Giubileo comincia all’apertura della Porta Santa, che ne è elemento più caratteristico. Il Giubileo è un momento per riscoprire la Misericordia e l'Amore di Dio che si sperimentano concretamente con il passaggio da una delle Porte Sante presenti nelle basiliche papali site in Roma.
Il Giubileo 2025 che avrà come titolo “Peregrinantes in Spem”, “Pellegrini di Speranza”, sarà incentrato appunto sul medesimo tema. Un anno di rinnovamento spirituale attraverso un percorso segnato
dalla speranza e da gesti concreti di carità e amore verso il prossimo.
In allegato a questo articolo trovate l'attività pesnata e proposta dalla Pastorale Giovanile di Venezia.