PROMESSA

Scritto il 21/03/2025
da PGVE


I tre momenti del Giubileo e le parole chiave

Riconciliazione

PROMESSA

Orizzonte tematico

Promessa: è la fedeltà. Quella che si giurano gli innamorati ubriachi d’amore, quella che giura Dio, l’innamorato per eccellenza. È costruire oggi, anche senza risultati immediati, con la speranza che domani potrà essere migliore. Promessa è promittere, alla lettera ʻfar crescere’, è dare la vita. Promessa è il vedersi sempre in avanti, è ammettere che la vita è un mistero, un segreto, Dio, gli altri, io stesso. Promessa vuol dire intendere la vita non come dominio, non come possesso, ma come futuro da incontrare. Gli sposi sono sempre promessi, si devono sempre cercare, anche il figlio per i genitori è sempre un segreto da accogliere, aspettare e accompagnare. Le stesse ferite, che tradiscono la promessa, i passi falsi che ingombrano la strada, possono diventare vie: se vissute alla luce della promessa, anziché rallentare il cammino, possono farlo riprendere.


Testo estratto dal Sussidio Nazionale di Pastorale Giovanile.
Trovate il materiale completo nel file pdf allegato a questo articolo, 


15_Sussidio_Riconciliazione_Promessa 15_Sussidio_Riconciliazione_Promessa