COSCIENZA

Scritto il 21/03/2025
da PGVE


Orizzonte tematico

Coscienza: è la capacità di fare silenzio e di guardarsi dentro. È il momento di quiete nel frastuono del mondo, l’attimo in cui rileggi la tua storia e riconosci che non tutte le frecce sono andate a segno. Il momento in cui finalmente ti riconosci come un essere fragile. La coscienza è ritornare a sé stessi per ritrovare la strada, non è solo il luogo per eccellenza dove si sviluppa il pensiero e l’agire morale, ma la consapevolezza di essere in relazione con il Padre, con gli altri e con sé stessi. La conoscenza ha a che fare con le verità, non con quelle “supreme”, ma con il tuo io più vivo e più vero: sei vero perché vivo, sei vero per come vivi e sei vero se il tuo cuore è una sorgente di vita e di amore. La coscienza fa i conti con tutti quei bersagli mancati che chiamiamo peccato, ma anche con tutte le nostre spinte di felicità e pienezza che accompagnano il cammino.


Testo estratto dal Sussidio Nazionale di Pastorale Giovanile. 

Trovate il materiale completo nel file pdf allegato a questo artivolo.