SOGLIA

Scritto il 21/03/2025
da PGVE


I tre momenti del Giubileo e le parole chiave

Porta Santa

SOGLIA

Orizzonte tematico

Soglia: È il luogo dell’agnizione, del riconoscimento, dell’attimo breve dell’esitazione, che una volta vinta permette l’incontro. Vivere l’esperienza della soglia significa ammettere che la vita è costituita da passaggi: sono le risposte che diamo ai vari appelli della vita, che ci spingono a maturare il desiderio, la curiosità di scoprire noi stessi rispetto alla crescita e all’andare incontro al futuro. La soglia rappresenta un varco che può separarci dagli altri, dalle cose, dalle situazioni per le paure che ci pervadono (quali?), ma quel confine, nel rispetto della libertà personale altrui, si può attraversare, divenendo un’occasione per celebrare l’incontro, incrociare la novità. Queste soglie e questi passaggi suggeriscono al cuore del giovane chi e che cosa si vuole diventare, percependo i limiti e le fragilità non come porte sbarrate, ma come occasioni di arricchimento e maturazione


Testo estratto dal Sussidio Nazionale di Pastorale Giovanile.

Trovate il materiale completo nel pdf allegato all'articolo.


9.V_Sussidio_PortaSanta_Soglia 9.V_Sussidio_PortaSanta_Soglia