CORAGGIO

Scritto il 21/03/2025
da PGVE


I tre momenti del Giubileo e le parole chiave

Pellegrinaggio e Professione di Fede

IL CORAGGIO

Orizzonte tematico

Coraggio: è il soffio vitale, lo slancio prima della corsa; è la forza che lo starter lascia nelle gambe un attimo prima della partenza. Coraggio indica l’agire col cuore, il compiere il primo passo di un percorso, perché vuol dire portare in avanti, gettare il cuore oltre l’ostacolo, lasciarsi condurre dal desiderio e quindi dallo sguardo. Coraggio è un atteggiamento che riguarda la prospettiva, il motivo che ti spinge a metterti in cammino; ha a che fare con le motivazioni che muovono la vita. Il pellegrinaggio è la più grande metafora del cambiamento: ti metti in cammino perché cambi la tua posizione iniziale, perché ti pensi in modo diverso e per ripensarti rispetto a te stesso e agli altri ci vuole coraggio: lo fai quando capisci che la posizione in cui sei non è più sufficiente, non ti basta più.


Testo estratto dal sussidio Nazionale di Pastorale Giovanile.

Trovate il materiale completo nel file pdf allegato all'articolo.


5.V_Sussidio_Pell.Prof_.Fede_Coraggio (1) 5.V_Sussidio_Pell.Prof_.Fede_Coraggio (1)