ACCOGLIENZA: gli aspetti da non dimenticare

Scritto il 14/03/2025
da PGVE


Durante la prima serata del Corso Animatori 2025 ci siamo concentrati su tema dell'accoglienza. Abbiamo compreso come, all'interno dei nostri grest, in questa fase possiamo trovarci davanti  a bambini e bambini a ragazzi e ragazze diverse e dobbiamo cercare di pensare e preparare attentamente il momento dell'accoglienza per poter costruire una bella relazione con loro, facendoli sentire a proprio agio. 

Per fare questo abbiamo pensato di metterevi a disposizione questa tabella per tenere sempre a mente gli elementi fondamentali per costruire una buona accoglienza, adatta a rispondere al meglio alle esigenze di chi abbiamo davanti. 

Siamo partiti dal comprendere cosa vuol dire  ACCOGLIENZA.
Abbiamo diviso il significato in 3 macro categorie, che corrispondono alle domande
che dobbiamo farci:
- Quando è importante fare accoglienza?
- Chi fa l’accoglienza e a chi va fatta?
- Come fare accoglienza in modo efficace?


In allegato a questo articolo troverete la tabella completa.


1 - Accoglienza